07/10/2009 - Settimana del Vino BIO a Roma (5/11 Ottobre) La nostra azienda parteciperà alla "Settimana dei vini BIO a Roma", organizzata dalla WINE DREAMERS,
in collaborazione con AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) per rispondere alla cres ... »
29/9/2009 - BIO&DYNAMICA Anche quest`anno la nostra azienda parteciperà al bio&dynamica, che si terrà il giorno 6 novembre 2009 nell’elegante Pavillon des Fleurs del Kurhaus di Merano, e che accoglie un numero limitato di a ... »
21/4/2009 - VIENI IN PROVINCIA 2009 La scoperta della Provincia attraverso i 5 sensi - dal 30 aprile al 3 maggio a Roma, Villa Borghese.
La nostra azienda parteciperà a questo evento, arrivato ormai alla sua VIII edizione nazionale, ... »
04/3/2009 - VinoVinoVino2009 Villa Boschi 2, 3 e 4 aprile (Isola Della Scala - VR)
La nostra azienda parteciperà alla manifestazione, originariamente denominata "ViniVeri", che quest`anno raccoglie oltre ai produttori Vini Ve ... »
Il vino è passione, cultura e racconto del territorio.
Per noi vinificare implica il mettersi a disposizione della terra, della vite, del vino in cantina, fare ciò che tutti questi elementi nelle varie fasi chiedono ed obbedire senza fiatare.
Il vino è passione, cultura e racconto del territorio.Tutto è studiato nei minimi particolari, ispirandosi in parte anche a principi difficili ed a scelte coraggiose ed impegnative che diventano al tempo stesso anche filosofia di vita: coltivare è sinonimo di BIOLOGICO e BIODINAMICO.
Produrre oggi il vino significa abbinare la più antica cultura e tradizione nella lavorazione del terreno alle più innovative tecnologie di vinificazione, non basandosi su tecniche particolari ma semplicemente facendo scelte oculate tra le più moderne tecniche usate in enologia.
La nostra azienda si presenta agli appassionati di vino con tre ottime scelte:
ZAHIR Offida Passerina v.q.p.r.d.;
ZAHIR Marche ROSSO I.G.T. (montepulciano in purezza);
QUATTRO TEMPORA Rosso Piceno Superiore v.q.p.r.d..
Sono vini prodotti esclusivamente con uve di nostra produzione, Montepulciano e Sangiovese per i vini rossi, passerina e malvasia per i vini bianchi, affinati in legno ed acciaio e successivamente in bottiglia.
Per noi vinificare implica il mettersi a disposizione della terra, della vite, del vino in cantina,
fare ciò che tutti questi elementi nelle varie fasi chiedono ed obbedire senza fiatare......